domenica 25 dicembre 2011
Buon natale a tutti
sabato 24 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
a raga' ora non tirano piu .......
lunedì 19 dicembre 2011
complimenti al nuovo arrivato
lunedì 12 dicembre 2011
forza ragazzi siamo forti
sabato 10 dicembre 2011
x cestra vandamme
domenica 4 dicembre 2011
grandi ragazzi
giovedì 1 dicembre 2011
seaman appiani
ace ventura roccia
BOLLETTINO
Abbiamo il MUTO Ciurli squalificato 1 giornata!
Entrano tra i diffidati Cestra e Citi!
II ammonizione per Gerbi!
martedì 29 novembre 2011
le pagelle di domenica
lunedì 28 novembre 2011
i due carabbinieri
Mercoledi dopo l'allenamento la societa' offrira' una pizzata per stare insieme e cementare ancora di piu' il gia' ottimo gruppo creatosi.
GRANDI RAGAZZI!
giovedì 24 novembre 2011
ale citi quando era una promessa
martedì 22 novembre 2011
roccia prima della partita
ma ' sono loro paolino e bandini
se' rovinato era un tesoro
lunedì 21 novembre 2011
domenica partitaccia ragazzi
domenica 20 novembre 2011
a rieccolo catenoappiani
pagelle u.s tirrenia
u.s tirrenia asfalta i red devil castelfranco e continuano a salire in classifica
venerdì 18 novembre 2011
giovedì 17 novembre 2011
cestravandamme nel riscaldamento...........
la coppia piu bella e allenata del litorale
il capritti dei caraibi....
il mister carboni quale.....dipende da noi
mercoledì 16 novembre 2011
martedì 15 novembre 2011
dopo lerch lupi ecco gomez adams cioccolani
lunedì 14 novembre 2011
l'urlo del bomber inoki
il grande mister in seconda e un cantante
lupi al ballo della scuola
il nostro eroe........
mercoledi tutti presenti
Fides Cascina 0-2 Tirrenia 1964
Partita brutta giocata a ritmi lenti, soprattutto il primo tempo, dove il tirrenia si rende pericoloso in più di una occasione con Perniconi, Chiellini, Borgonzola e Ciurli. Ma la partita non si sblocca e il primo tempo finisce a reti inviolate.
Secondo tempo che sembrava la fotocopia del primo con il tirrenia di mister carboni che prova a portarsi in vantaggio ma la palla sembra non voglia entrare, complice due belle parate del portiere avversario su tiri entrambi partiti da Ciurli. Poi al 70' circa, il difensore del fides cascina, su calcio d'angolo, atterra platealmente Lupi in area di rigore. L'arbitro non ha alcuna esitazione e concede il rigore, trasformato dal Ciurli. Dopo il gol del vantaggio la squadra di casa, che si era preoccupata solo di difendersi, si allunga alla ricerca del gol del pareggio. Ed è in questo momento che il tirrenia raddoppia con chiellini(75'). Qualche minuto dopo il tirrenia ha la possibilità di calare il tris, ma Borgonzola sbaglia a tu per tu con il portiere mandando la palla fuori.
E adesso pensiamo alla prossima battaglia! Forza ragazzi!
domenica 13 novembre 2011
somiglianze .................
fidescascina tirrenia corsaro -0-2ciurli chiellini.... il pirata
giovedì 10 novembre 2011
BOLLETTINO
Come già sapevamo abbiamo Capritti squalificato per sommatoria di ammonizioni.
Mano pesante del giudice sportivo nei confronti del mister Carboni squalificato per ben 1 mese...rientrerà dopo il 7 dicembre
Tutti contro Marco
Il pirata del litorale.
Nuovi arrivi e graditi ritorni
mercoledì 9 novembre 2011
CHIELLINI RITORNA UMILE
Arriva agli allenamenti di martedì con la maglia numero 10 sulle spalle, e in partitella va a fare la punta dicendo al gallicchio: "vai dietro qui ci penso io!"
CHIELLINI RITORNA UMILE
lunedì 7 novembre 2011
Dopo l'allenamento pizzata offerta dalla società.
tutti presenti come sempre...sia all'allenamento sia a cena!
Forza ragazzi
sabato 5 novembre 2011
convocazione ore 10.45 al magico circolo u,s tirrenia
avete fatto jncaz.....il mister raga'
venerdì 4 novembre 2011
Squalificati: Citi 1 giornata
Entra tra i diffidati Capritti!
lunedì 16 maggio 2011
marco le gambe domenica portale al campo......

gambe possenti da vero calciatore complimenti da tutta la squadra sei un grande secondo paolo puglia mister infortunio perenne caviglie ginocchi coscie... poi abbiamo mister antonio inoki detto ciurli la contrattura e la sua passione speriamo anche la rete graaannde matte un abbraccio il pirata del litorale
sabato 14 maggio 2011
Radiografando i play-off
venerdì 6 maggio 2011
Nessuno sempre presente, ma quattro quasi!
martedì 26 aprile 2011
I viaggi del circolino: tutti a Velet

ore 13:45 - 14:30 ---- degustazione del piatto tipico locale: gli straccetti Velet. Il Tirrenia porta le sue specialità: foglie di alloro fritte, spaghetti e fusilli fritti e ... carne bianca fritta!!!
ore 15:00 - 15:01 ------ visione del filmato "le reti di Welew in partita ufficiale", compresi i titoli di coda.
ore 15:02 - 20:00 ------ visione del filmato "le reti di Welew in allenamento".
ore 20:30 - 22:15 ----- partita tra l' U.S. Velet e l' U.S. Tirrenia, che schiererà per la prima volta contemporaneamente Aleksander e Petrov Welew dal primo minuto. Di Cocco giocherà nel U.S. Velet perchè ha dichiarato che "di giocatori come Welew uno basta e avanza". In porta Boscaini perchè il caravan di Romoli è rimasto incastrato in un sottopassaggio subito dopo aver passato il confine con la Francia.
ore 22:30 - dipende ----- Aleksander Welew sfida Roger Federer per il vertice del ranking ATP. Arbitri Perniconi e Martelloni. Raccattapalle: Romoli e Merli.
ore 1:00 --- fuga verso l'Italia, Costa ricercato dalla gendarmerie francese.
domenica 24 aprile 2011
BUONA PASQUA

venerdì 22 aprile 2011
Malpelo
Il sondaggio è un vero plebiscito: 12 voti ai capelli rossi, 1 ai capelli biondi sinora!
Il ragazzo, dunque, è vittima di un pregiudizio popolare, quello che associa i capelli rossi alla cattiveria.
Inoltre Malpelo "era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e selvatico". È la vita che conduce ad averlo ridotto così: la mamma lo trascura, la sorella si vergogna di lui. Il padre, l'unico che gli riservava una qualche forma di affetto, è morto nella stessa cava dove lavora Malpelo, sepolto da un pilastro di rena.
In seguito alla morte del padre, un dolore che lo segnerà per sempre, Malpelo coltiva un oscuro spirito di vendetta. Lavora alacremente, ma fa di tutto per meritarsi l'appellativo col quale viene chiamato: picchia il suo povero vecchio asino, è cattivo con tutti.
Sviluppa un rapporto di amore-odio per un ragazzetto arrivato da poco alla cava, Ranocchio, cui una lussazione del femore impedisce di fare il manovale, obbligandolo, invece, a lavorare sottoterra.
Malpelo lo picchia, ma gli insegna nello stesso tempo, con rabbioso affetto, le dure e feroci leggi della vita, le uniche che egli conosca: la continua lotta di tutti contro tutti e la sopravvivenza del più forte.
Un giorno colpisce Ranocchio che si accascia a terra senza più rialzarsi. Il ragazzo è gravemente malato di tisi e ha uno sbocco di sangue. Non è più in grado di lavorare. Malpelo, a modo suo, è disperato, lo va a trovare, gli porta del vino e della minestra, ma il ragazzo muore.
Sempre più solo, - la madre e la sorella sono nel frattempo andate a vivere altrove -, Malpelo continua la sua bestiale vita alla cava. Persino un evaso, capitato a lavorare di nascosto nella cava, preferisce tornare in prigione, reputandola meno disumana di "quella vitaccia da talpa".
A Malpelo toccano i lavori più ingrati e rischiosi, tanto non ha famiglia e di lui non importa niente a nessuno. In un'audace esplorazione del sottosuolo, alla ricerca di un passaggio che colleghi a un pozzo, un giorno Malpelo sparisce, portando con sé gli attrezzi che furono del padre, inghiottito per sempre dalla terra. E ora i ragazzi temono che il suo fantasma si aggiri per la cava, "hanno paura di vederselo comparire dinanzi, coi capelli rossi e gli occhiacci grigi".
mercoledì 20 aprile 2011
Fotostory del match









Figaro, il barbiere di Siviglia
Questo Tirrenia dà i numeri

- Boscaini
- Di Girolamo (80' Boldrin Marcello col 13)
- Perniconi (vice-capitano)
- Gallicchio (64' Filippi col 14)
- Welew
- Graziano (88' Romoli col 17)
- Cini
- Bottai (72' Di Cocco col 18)
- Migliorini
- Gerosolimo (capitano)
- Martelloni
Nemmeno il più fenomenale giocatore del Superenalotto avrebbe inventato combinazioni del genere. Boscaini in porta, linea difensiva che vede da destra a sinistra Bottai (numero 8), Cini (numero 7) e Migliorini (numero 9) centrali e terzino sinistro con il numero 10 e la fascia di capitano il "ginocchierato" Gerosolimo Porziella Massimiliano. A centrocampo Martelloni interdittore, davanti una linea a 4 composta da Welew, Perniconi, Graziano e Gallicchio e unica punta "Roccia" col numero 2. La confusione in campo è talmente tanta che il Montecastello inizialmente fatica a raccapezzarsi e, dopo averci fatto la foto di fine stagione, ci regala anche un goal di vantaggio, con un'autorete sugli sviluppi di un corner al primo minuto. Mettendo da parte gli scherzi, il Tirrenia ci tiene a onorare il campionato e far bella figura in casa, anche perchè il campo Abetone è uno dei campi in cui si gioca ancora per qualcosa, insieme a quelli di Casale Marittimo, Vada e Chianni. Pertanto il Tirrenia gioca col massimo impegno e serietà e nei primi venti minuti lo sbandamento del Montecastello è tale che i pontederesi potrebbero anche capitolare. Al 5' infatti Di Girolamo entra in area e si vede respingere la conclusione da Mangini, mentre al 13' l'arbitro annulla la rete del 2-0 a Gallicchio, che si libera di un avversario con un contrasto spalla/spalla e raddoppia. Decisione che definire dubbia è un eufemismo, ma il direttore di gara è apparso abbastanza giovane e inesperto. Del Montecastello non perviene proprio nulla fino al pareggio e viene da chiedersi perchè loro siano lì a giocare per qualcosa cui il Tirrenia non si è nemmeno avvicinato. Al primo vero tiro in porta i pontederesi pareggiano su punizione, in modo alquanto immeritato e poco prima dell'intervallo per poco Welew non ci riporta in avanti sfiorando l'eurogoal. Nella ripresa il Montecastello ci mette più dinamismo e il Tirrenia cala, subendo l'iniziativa avversaria, che culmina nella rete di Bartalena al minuto 65. Dopo dieci minuti il Montecastello triplica addirittura in contropiede e sul Tirrenia cala la notte, anche se Cini nel finale impegna Mangini al colpo di reni con una deviazione ravvicinata su punizione assist di Perniconi.