domenica 31 ottobre 2010
Tirrenia mastica amaro: allo Sporting il derby
giovedì 28 ottobre 2010
Martinelli: Sporting e Tirrenia mine vaganti

“Se è vero che ancora stiamo giocando a carte quasi del tutto coperte, alcune indicazioni da questo avvio di stagione è possibile trarle. Anzitutto una considerazione di carattere generale: i due gironi sono molto diversi fra loro, ma entrambi presentano un coefficiente di difficoltà piuttosto elevato. Il girone A nasconde senza ombra di dubbio maggiori insidie, poiché diciotto squadre sono tantissime, ci sono molte nuove iscritte desiderose come sempre di far bene e la stagione è per forza di cose molto lunga. Il raggruppamento B, quello del Tirrenia, è al contrario breve per via del ridotto numero di squadre presenti, ma impone a chi ambisce al salto di categoria un campionato col minor numero di errori possibili. Rimediare ad una partenza ad handicap, o a una flessione di un mese nel mezzo dell’anno, può pregiudicare tutto. Tornando alla tua domanda, la favorita numero uno del girone B l’abbiamo individuata da tempo su Calciopiù nel Casale M.mo, una squadra che ha investito in maniera importante su giocatori e staff tecnico esperti e di sicuro rendimento. Alle sue spalle, a mio avviso, i primi tre posti play-off se li contendono nell’ordine Bellaria Cappuccini, Red Devils Castelfranco, Vada e S.P.A.S. Staffoli; la cosa più appassionante sarà vedere chi si insedierà al quinto posto, l’ultimo utile per il treno play-off. Quasi tutte le squadre hanno una chance in questo senso, a patto che sappiano mantenere un ruolino di marcia costante specialmente nelle gare interne.
Calciopiù in quali edicole di Pisa e Livorno lo possono trovare i nostri affezionati seguaci?
“Il nostro settimanale, in uscita nelle edicole il martedì mattina, è distribuito in tutta la provincia di Livorno e Pisa e, dallo scorso anno, anche all’interno delle città di Pisa, che per problemi logistici era stato impossibile raggiungere, creando non pochi disagi ai nostri lettori, negli anni passati.
Calcio dilettanti e internet. Ormai quasi tutte le squadre hanno un forum, un sito o un blog, come giudichi questo fenomeno?
“Come un qualcosa di estremamente positivo, poiché crea spirito di appartenenza, dà visibilità alla propria società sportiva e contribuisce a dare voce ad un intero mondo, quello del calcio dilettantistico e giovanile. La tendenza del fenomeno è in crescita, sempre più realtà si stanno dotando di una piattaforma on-line anche elementare, nella quale però si trovano informazioni e contatti utili a chi volesse contattare la dirigenza. Siti come quello del Tirrenia ed alcuni altri invece sono di livello superiore, dinamici, continuamente aggiornati e seguiti non solo dalla cerchia dei tesserati ma anche da quelli di altre società. Nel vostro girone, so per certo che fra poco anche la S.P.A.S. Staffoli dovrebbe attivare un proprio spazio virtuale”.
Atletico Pini – Villamagna x2
L’Atletico Pini sta trovando una buona quadratura nella stagione paradossalmente più difficile, viste le defezioni estive; la voglia di riscatto degli ospiti a mio avviso può però avere la meglio.
Bellaria Cappuccini - SPAS Staffoli 1
Dall’anno scorso le due squadre si trascinano dietro una rivalità che rende quest’incontro acceso ed aperto ad ogni risultato. Scommetto però sulla formazione di Bischelli.
Lo Staffoli deve ancora recuperare alcuni uomini chiave; poche le sue chance contro un Fauglia in crescita.
Red Devils Castelfranco – Montecastello 1
Altra gara interessante di questa domenica che potrà segnare un primo spartiacque al campionato. Locali favoriti, pronostico una vittoria col minimo scarto.
Il Sasso sta pian piano ritrovando il giusto assetto per essere competitivo dopo la rivoluzione estiva ma rischia molto domenica prossima, seppur fra le mura amiche, contro un Casale lanciatissimo che attende alla radiolina il risultato dell’Orsini di Pontedera.
Sporting – Tirrenia 1x
Sporting e Tirrenia sono ancora realtà da scoprire quest’anno, per capire fin dove possano osare ed arrivare con le proprie ambizioni. Il mio pronostico per questo match è un pari.
Vada – Chianni 1
Nettamente favorita la squadra di casa che finora, sotto la guida di un buon mister come Chesi, sta rispettando i pronostici della vigilia e ben figurando.
martedì 26 ottobre 2010
Welew si aggiudica il Man of the Match
lunedì 25 ottobre 2010
Soffia il vento dell'est
Tirrenia: Romoli, Bottai (54’ Arena), Costa, Cini, Martelloni, Merli, Welew, Perniconi, Rametta (64’ Di Girolamo), Bandini (70’ Gallicchio), Graziano (67’ Spagnolo). A disp. Quaglierini, Magazzù, Di Cocco. All. Boldrini
Vada: Sinigaglia, Martinelli, Lastri, Di Pietro, Iarrusso, Guarguaglini, Bientinesi, Orazzini, D’Ecclesia, Staccioli, Clausi. A disp. Chiti, Mencarelli, D’Argenio, Balducci, Paperini, Poli, Neri. All. Chesi.
Arbitro. Ruscio di Pisa.
RETI: 30’ Staccioli, 82’ Welew.
NOTE: espulso al 86’ Di Pietro per doppia ammonizione.
Il Tirrenia unisce cuore e carattere e rimonta lo svantaggio sul Vada di mister Chesi, apparso con una marcia in più rispetto ai litoranei in questa giornata iniziale di campionato. Gli amaranto ospiti non sono però stati in grado di capitalizzare nella ripresa un paio di occasioni limpide per chiudere l’inco
sabato 23 ottobre 2010
Quo vadis Tirrenia?

giovedì 21 ottobre 2010
Luperini: Tirrenia - Vada da mille emozioni!
Federico, 35 anni e non sentirli, ancora sulla cresta dell'onda quest'anno a Latignano. Vuoi fare un bilancio fino a questo momento dei successi della tua carriera calcistica?
negli ultimi 9 campionati tra tirrenia, atletico, vicarello e spes o conquistato coi miei compagni 5 promozioni, 1 retrocessione, una semifinale play off persa con qualche rete anche se non troppe..
Dopo molti anni sul litorale e nel girone domenicale, hai "emigrato" nell'entroterra e sul girone del sabato pomeriggio. Che impressioni hai tratto del tuo girone?
Dopo poche partite di campionato ho notato che il girone delle domenica si incontrano squadre un po' piu' organizzate forse perche' sono squadre di paese e quindi un po' piu' seguite mentre quelle del sabato escluse alcune sono di citta' e con meno seguito...
Molti anni sul litorale con le maglie di Tirrenia, Atletico Tirrenia e Garzella e solo tanti amici e nessun nemico. Un saluto o un augurio al Tirrenia vuoi farlo?
Tanti amici e alcuni anche veri, ma sicuramente anche qualche nemico o forse meglio dire antipatia. Vorrei salutare sia i fratelli corci che i mister marco e marcello e sopratutto tutti i ragazzi..
Ecco la schedina del "Lupo"
casale-sporting 1 casale secondo me favorita alla promozione
chianni-pini 1 non la conosco ma solo perche' ci ho giocato
giovani staffoli-sasso 2 se i giovani non si sono riforzati non hanno scampo
montecastello-bellaria x2 due belle squadre e ci gioco una doppia
spas-guasticce 1 squadra di casa favorita
Tirrenia-vada 1-2 partita aperta
villamagna- red devils 2 anche questa favorita alla promozione.
martedì 19 ottobre 2010
Siamo su Twitter

lunedì 18 ottobre 2010
Scegli le note di questa stagione
- Living on my own (Freddie Mercury) - (nella foto la Statua dedicata a Freddie Mercury a Montreux sul Lago di Ginevra in Svizzera)
domenica 17 ottobre 2010
Beffa atroce al 93esimo!
NOTE: ammoniti Merli, Costa e Welew.
giovedì 14 ottobre 2010
Un pezzo biancoverde batte nel cuore di Iurato

1) "Mimmo", quest'anno indossi la maglia della Bellani, squadra del girone del sabato di Terza Categoria, con cui ci siamo confrontati in amichevole. Presentaci il vostro progetto calcistico e i vostri obiettivi stagionali.
Sono arrivato alla Bellani grazie all'amicizia che mi lega ai dirigenti Piaggesi e Bonanni. Sono stati loro a fare il mio nome a mister Cardelli. Personalmente non conoscevo il nuovo allenatore ma ne avevo ben sentito parlare dagli ambienti calcistici. Ho avuto un colloquio con lui e col capitano Coli in estate ed insieme abbiamo condiviso il progetto. La società Bellani sta puntando decisamente sul settore giovanile ritenendolo un serbatoio per il futuro. Ai numerosi giovani in rosa hanno voluto aggiungere alcuni senatori quali Coli, Vannini, Ammannati, Merlini ed io. Con questo giusto mix di gioventù ed esperienza si spera di fare una bella stagione e centrare quanto meno l'obiettivo dei playoff anche se questanno, come non mai, il campionato si presenta arduo grazie alla presenza di alcune corazzate come il Vecchiano, l'Acciaiolo e il Terricciola. Spero di dare il mio contributo visto che dal 18 settembre non riesco a liberarmi dalle noie di un fastidioso stiramento muscolare. mi sembra di rivivere gli stessi momenti della passata stagione a Tirrenia quando per la rottura del malleolo alla prima giornata a Staffoli sono rimasto bloccato per più di due mesi.
2) Anche la Bellani si è dotata di un blog. Come è nata quest'idea e come giudichi l'informatizzazione del calcio dilettantistico negli ultimi anni?
L'idea del blog è nata dalla collaborazione con l'allenatore e la dirigenza allo scopo di rendere il lavoro quanto più serio possibile. A questi livelli, non avendo nessuno stimolo economico, diventa importante che ogni ragazzo si senta coinvolto nel progetto Bellani. Tutto ciò è reso possibile grazie alle nuove frontiere dell'informatizzazione che ti permette di immortalare e pubblicare con molta facilità i momenti più salienti dell'intera stagione agonistica. Molte altre società sportive locali hanno attuato lo stesso progetto ed è diventato ultimamente anche un nuovo modo di socializzazione e interscambio tra le varie realtà.
3) Sei molto attivo anche sul piano letterario. La scorsa estate hai presentato un libro sulla storia del calcio a Scicli, la tua città natale. Parlacene.
La mia passione per la storia calcistica della mia città d'origine (Scicli) è nata dai miei ricordi che sono rimasti immortalati nel mio cuore. Da piccolo infatti andavo con mio padre a seguire le partite della squadra della città che militava nell'allora Serie D. Era sempre un'emozione guardare quegli atleti che per me rappresentavano degli idoli e che da grande volevo imitare. Ecco allora che da qualche anno a questa parte ho voluto mettere nero su bianco questi ricordi facendo anche un regalo a coloro che quei momenti li ha vissuto direttamente dentro al campo. Col tempo inoltre questa passione mi ha preso sempre di più a tal punto da spingermi oltre a fare delle ricerche nei vari archivi storici per trovare le fonti delle origini del calcio a Scicli fino ai lontani anni del Fascismo. E' veramente un'esperienza emozionante.
4) Che impressione hai avuto del Tirrenia in amichevole? Vuoi fare un saluto particolare?
Mi ha fatto veramente piacere incontrare la maggior parte dei ragazzi di Tirrenia con i quali abbiamo condiviso dei bei momenti nella scorsa stagione. Un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere ai fratelli Corci che stanno facendo un lavoro veramente impegnativo e il loro amore verso i colori verdi del Tirrenia si legge negli occhi. Spero che questanno la squadra non incappi nelle disavventure della scorsa stagione. Con un pizzico di fortuna il mio amico mister Marcello potrà togliersi qualche soddisfazione. Peccato che non sia riuscito a giocare con lui con la stessa maglia. In bocca al lupo.
Bellaria Cappuccini - Casale Marittimo X
Scontro tra le due favorite del campionato. Un pareggio sembra il risultato più idoneo.
Fauglia il Guasticce - Tirrenia 2
Non conosco il potenziale della formazione di casa, ma il cuore mi spinge a dire Tirrenia.
Il Montecastello come al solito parte con grandi progetti, ma sul campo poi si rivela molto inconsistente. La Giovanile però non potrà crearle problemi.
Padroni di casa favoriti anche per la vittoria finale.
Sasso Pisano - Chianni 1
Dopo diversi anni di primato quest'anno sembra che il Sasso voglia prendersi una stagione di pausa. Il Chianni però è molto debole.
Lo Sporting è una bella squadra ma il Villamagna ci ha abituato a questi exploit
Vada - Atletico Pini 1
Il fattore campo influirà molto sulla partita. Prevedo un incontro incandescente.
mercoledì 13 ottobre 2010
Le rivelazioni di Gallicchio
Il gran giurì segreto ha assegnato il premio settimanale del "man of the match", a Dario Bottai, per la bella prestazione fornita nell'inedito ruolo di terzino destro, sia per quanto concerne la fase difensiva, che per quanto riguarda quella offensiva, dove ha stretto una collaborazione proficua con Welew. Presentiamo poi la novità della settimana, e cioè l'intervista del dopo gara a Giancarlo Gallicchio, autore della rete decisiva che ha consentito al Tirrenia di sconfiggere il Sasso Pisano all'esordio all'Abetone. Pregevole la marcatura, che ha concluso una bella azione tutta palla a terra della formazione litoranea, condita dalla presenza di Perniconi che nell'occasione tocca il pallone per ben tre volte, fino al favoloso assist quando, ricevendo il pallone spalle alla porta, stoppa col destro e crossa col sinistro, mettendo Gallicchio solo davanti al portiere. A quel punto con un preciso e fulminante esterno destro, il nostro Giancarlo ci ha portati avanti. Clicca qui per il video.
lunedì 11 ottobre 2010
Il canto del Gallo
Sasso Pisano: Fatale, Ottaviano, Talibi, Fedeli, Mazzinghi, Billi, Collaku, Leone, Zahri, Lo Po L., Contini. A disp.: Lo Po A., Katoumi, Beppi, Capenti. All. Calcagno.
Arbitro. Matteucci di Pisa.
RETE: 61’ Gallicchio.
Inizio positivo per il Tirrenia di Boldrini che regola di misura un Sasso Pisano, profondamente rinnovato rispetto alle passate stagioni. La squadra locale scende in campo con più carattere rispetto alla comparsata dell’ultima uscita di Coppa e ottiene un risultato sicuramente importante. Mister Boldrini schiera i suoi con un 4-4-2 e impone il diktat di giocare palla a terra il più possibile, mentre mister Calcagno risponde con un classico 3-5-2 e marcature a uomo sui panzer Di Girolamo e Rametta. La partenza del Tirrenia è positiva e propositiva, soprattutto sull’asse di destra dove Bottai e Welew mettono sovente in difficoltà gli avversari. Il buon volume di gioco tuttavia non materializza occasioni degne di nota, se si eccettua una debole girata aerea di Di Girolamo, facile preda di Fatale. La velocità di capitan Zahri e l’impegno di Contini sono invece le carte degli avanti valdicecinesi, che tuttavia non impensieriscono Romoli e si limitano a sporadiche conclusioni dalla distanza che non centrano mai il bersaglio. Fondamentalmente è un incontro corretto, ma noioso, e il primo brivido arriva al 32’ quando capitan Perniconi su punizione colpisce l’esterno della
sabato 9 ottobre 2010
Un debutto difficile
Sasso Pisano - Tirrenia 4-1
Sasso Pisano - Tirrenia 2-3
Tirrenia - Sasso Pisano 1-1
Sasso Pisano - Tirrenia 4-0
Tirrenia - Sasso Pisano 1-2
Tirrenia - Sasso Pisano 1-0
giovedì 7 ottobre 2010
Gemignani: il Tirrenia può vincere!
Gabriele, di cosa ti occupi adesso in ambito calcistico?
Alleno la categoria 2000 a Zambra. Viste le vicissitudini dell'anno scorso, mi dedico interamente a loro per evitare di avere ricorsi inutili e infondati contro di me.
Nella passata stagione hai vissuto anche tu il trauma del cambio di allenatore. Che impressione hai tratto di mister Boldrini?
Il cambio di allenatore è stato tanto traumatico quanto inaspettato per tutta la squadra soprattutto perchè arrivato in una situazione particolare che tutti noi ricordiamo. Fin da subito mister Boldrini mi è sembrato una persona preparata dal punto di vista tattico che ha saputo capire in pochissimo tempo quelle posizioni in cui ognuno di noi avrebbe reso al meglio in campo apportando le sue concezioni tattiche. Penso che quest'anno, alla luce del buon finale di stagione scorso, possa fare molto bene sulla panchina del Tirrenia, riuscendo a partire con nuovi propositi e rinnovato entusiasmo da parte di tutti.
Un saluto in particolare?
Più che un saluto in particolare, mi verrebbe da fare un saluto in generale, ovvero a tutti coloro che in questi due anni hanno condiviso con me risultati più o meno positivi, dai dirigenti a tutti gli atleti per arrivare ai mister.
Colgo l'occasione per farvi un grosso in bocca al lupo per la stagione appena iniziata e che sia ricca di soddisfazioni!!!!!! Un saluto a tutti JAY JAY
Ecco allora i pronostici di Gabriele per la prima giornata.
Atletico Pini - Red Devils Castelfranco.................... 2
Calcio Giovanile Staffoli - Bellaria Cappuccini.......... 2
Casale Marittimo - Fauglia Il Guasticce................... 1X
Chianni - Sporting 2000........................................ 1
Spas Staffoli - Montecastello................................. X2
Tirrenia - Sasso Pisano.......................................... 12
Villamagna - Vada................................................ 1
I numeri di Gabriele Gemignani con la maglia del Tirrenia:
- 36 presenze
- 5 ammonizioni
- 0 espulsioni
- 1 giornata di squalifica
- 0 assist e/o goal
martedì 5 ottobre 2010
Tirrenia: riparti dall'autocritica
SPORTING - TIRRENIA 3-1
Tirrenia: Romoli, Cini, Costa, Di Cocco, Merli, Martelloni (74' Graziano), Gallicchio (46' Welew), Perniconi, Di Girolamo (69' Boldrini D. (74' Rametta)), Puglia, Bandini. A disp. Quaglierini, Bottai. All. Boldrini Marco.
RETI: 25' autorete dello Sporting; 35', 63' e 83' (rig.) reti dello Sporting.
NOTE: espulso al 70' Puglia e al 85' Boldrini Marcello, ammoniti Gallicchio, Cini, Bandini. Al 83' Romoli respinge un calcio di rigore.