I numeri: uno degli aspetti positivi del contatore è che ci permette di indagare in parte sul nostro pubblico. Potete farlo anche voi: basta cliccarci sopra e cliccare su "visualizza report" in alto a sinistra. Si apre una schermata su cui si possono fare molte indagini significative. Ecco alcuni esempi:
Giorni della settimana: cliccate su "accessi - visite per settimana". Il lunedì è il giorno in cui siamo più cliccati, il sabato invece meno.
Come ci si arriva: cliccate su "provenienze - referrer totali" e scoprirete che oltre la metà delle persone arriva sul sito direttamente (cioè senza l'ausilio di link o motori di ricerca). Questo significa che molti hanno memorizzato l'indirizzo nei preferiti oppure nella barra degli indirizzi.
I "curiosi": chi sono i curiosi che leggono il sito del Tirrenia? Avversari? Tifosi? Simpatizzanti? Il contatore ci da una risposta anche in questo caso. Se cliccate su "provenienze - siti" ne esce un dato eloquente. Il 50% delle persone che arrivano sul blog del Tirrenia usando un "link" provengono dal blog dell'Atletico Tirrenia, che vincono quindi la palma d'oro della "curiosità". A distanza con l'8% gli amici della Bellaria, che nonostante la categoria di differenza seguono con attenzione la rinascita del Tirrenia. Seguono visite provenienti da importanti siti calcistici come Calciopiù, Calcio di eccellenza e Pisanews.
Visite dall'estero: infine, se cliccate su "provenienze- paesi", e mettete "novembre 2008", scoprirete che il blog è stato visitato da Austria, Paesi Bassi, Grecia e da oltreoceano, ovvero States e Brasile (parenti di Vivaldinho?).
Nessun commento:
Posta un commento